Equitazione e lingua inglese… nel cuore della Toscana!
CAMPI ESTIVI PER RAGAZZI E RAGAZZE DAI 10 AI 17 ANNI
Cosa offriamo: una formula unica che combina l’esperienza di andare a cavallo (sia per principianti che esperti) con la pratica della lingua inglese, parlato da tutto lo staff per un effetto immersivo e con la presenza di un’insegnante madrelingua. Il tutto in una casa colonica da sogno, con gite fuoriporta, pool party, giochi, passeggiate a piedi… e pasti saporiti e di qualità!
Le date per il 2023
CORSI DI 1 SETTIMANA
Prezzo totale: 700 euro (vitto e alloggio inclusi – di cui caparra: 290 euro)
● 11–17 GIUGNO ● 18–24 GIUGNO ● 23-29 LUGLIO
● 30 LUGLIO – 5 AGOSTO ● 27 AGOSTO – 2 SETTEMBRE ● 3–9 SETTEMBRE
CORSI DI 2 SETTIMANE
Prezzo totale: 1300 euro (vitto e alloggio inclusi, di cui caparra: 450 euro)
● 25 GIUGNO – 8 LUGLIO ● 9–22 LUGLIO
POSTI LIMITATI – SI PREGA DI PRENOTARE QUANTO PRIMA!
Pagamento
La caparra va versata all’A.S.D. Rendola Riding: IBAN IT51Q0306909606100000159849.
Il saldo invece va versato all’Azienza Agricola Rendola Riding: IBAN IT 09 H 01030 71540 000003579119
N.B. Avvertiamo che, come previsto dal Codice della Strada, solo i ragazzi di 14 anni compiuti possono effettuare passeggiate in campagna.
Domande? Contattaci senza impegno!
Az. Agr. Rendola Riding, Via della Fonte 45, frazione Rendola, 52025 Montevarchi (AR)
055 9707045 ● 3319250740 (Jenny)
3294053666 (Eraldo – anche WhatsApp)
Il Centro di Equitazione è stato fondato da Jenny nel 1969 ed è diventato un agriturismo nel 1973. E’ affiliato a MSP che fornisce assicurazione di base per i nostri allievi inclusa nel prezzo. Proprietaria dell’Agriturismo: Jenny Bawtree, M.A, insegnante d’Inglese, scrittrice. Presidente dell’A.S.D. Rendola Riding: Eraldo Tuveri, Istruttore BHS e Istruttore/guida MSP. Istruttori assistenti MSP: Ginevra Fiorai, GianmarcoTagliaferri
Divertirsi imparando
Da 30 anni Rendola Riding offre da giugno in poi dei popolarissimi corsi residenziali di Equitazione + Inglese per ragazzi fra i 10 e 17 anni.
La casa può ospitare fino a 12 ragazzi in camere di 2–3 letti, tutte munite di bagno. La cucina di Franca e Sergio è particolarmente apprezzata perché i pasti sono gustosi e abbondanti.
L’istruttore, Eraldo Tuveri, ha qualifiche FISE, BHS e MSP e più di 25 anni di insegnamento alle spalle. Insegna anche Ginevra Fiorai. I ragazzi vengono divisi in classi secondo la loro esperienza, con non più di 6 ragazzi per classe in modo che ogni ragazzo possa essere seguito individualmente.
I ragazzi imparano a preparare i propri cavalli e studiano anche qualche nozione di anatomia, alimentazione, veterinaria, lettura delle carte geografiche e via dicendo. Alla fine del corso viene rilasciato loro un diploma.
“Vorrei complimentarmi con voi per la professionalità e l’ottima organizzazione del corso estivo.”
– Laura Goglia Rota, mamma
Le lezioni sono alternate con passeggiate a cavallo in campagna con Eraldo Tuveri. Durante la seconda settimana dei corsi bisettimanali Eraldo organizza due gite di un giorno con pic-nic.
Ogni estate vai a cavallo e impari l’inglese!
Sappiamo che spesso i ragazzi studiano tanta grammatica a scuola ma non hanno l’occasione di parlare. Perciò a Rendola ci si concentra sulla lingua parlata, e le sessioni si svolgono solo in parte nell’aula: Jenny, Eraldo e i loro assistenti parlano inglese con i ragazzi nelle scuderie, nella sala da pranzo, in gita, dappertutto!
“Volevo ringraziare Jenny perché se ho scelto di frequentare un liceo linguistico è merito di Rendola Riding che mi ha fatto affezionare tantissimo alla lingua inglese.”
– Laura Colnago, allieva
Prima di aprire il Centro Jenny insegnava a Firenze all’Istituto Britannico e anche alla Facoltà di Lettere. Porta quindi all’insegnamento non solo entusiasmo ma anche anni di esperienza.
Come on, children, let’s speak English!
La vacanza include:
Vitto e alloggio, almeno 2 ore di equitazione al giorno, lezioni di ippologia, una lezione di conversazione inglese al giorno (dove i ragazzi sono divisi in due gruppi), visite alla piscina e, durante i corsi di 2 settimane, una mezza giornata a Arezzo e una gita con bivacco.
Cosa serve per partecipare
Essendo un centro affiliato MSP chiunque sia già tesserato con l’ente deve portare la tessera valida. Chi invece non è affiliato MSP dovrà portare una propria copertura assicurativa. Possiamo comunque supplire l’assicurazione MSP per soggiorni di 1-2 settimane su richiesta.
Poi: cappello, stivali, frustino, costume da bagno, asciugamano per la piscina, orologio da polso, quadernone e penne.
Sono più di 30 anni che questo Centro organizza vacanze
per i giovani, che spesso tornano più volte.
I loro genitori li mandano volentieri a Rendola da tutte le parti d’Italia, sapendo che l’ambiente è sano in tutti i sensi della parola e che i loro figli si divertiranno sì, ma che saranno anche sorvegliati da persone qualificate e responsabili.