[1] EQUITAZIONE E INGLESE NEL CUORE DELLA TOSCANA
CAMPI ESTIVI 2023 DI RENDOLA RIDING PER RAGAZZI 12-17
12 gennaio, 2023
Cari ragazzi, cari genitori,
anche quest’anno siamo riusciti ad organizzare i campi estivi 2023 per i quali vi do qui di seguito le date:
Corsi di 1 settimana – Prezzo totale: 700 euro (vitto e alloggio inclusi) – di cui caparra: 290 euro
11 – 17 giugno
18 – 24 giugno
23- 29 luglio
30 luglio – 05 agosto
27 agosto – 02 settembre
03 – 09 settembre
Corsi di 2 settimane – Prezzo totale: 1300 euro (vitto e alloggio inclusi) – di cui caparra: 450 euro
25 giugno – 08 luglio
09 – 22 luglio
La caparra va versata all’A.S.D. Rendola Riding: IBAN IT51Q0306909606100000159849
Il saldo si paga all’Az. Agr. Rendola Riding: IBAN IT 09 H 01030 71540 000003579119
N.B. Avvertiamo che, come previsto dal Codice della Strada, solo i ragazzi di 14 anni compiuti possono fare le passeggiate in campagna.
Vi consiglio di prenotare presto, perché c’è molta richiesta e l’anno scorso abbiamo dovuto rifiutare diversi ragazzi perché i corsi erano pieni.
Saluti affettuosi da Jenny, Eraldo e il Rendola team.
Che cosa offriamo: i ragazzi vanno a cavallo due volte al giorno e hanno anche lezioni d’inglese parlato e di ippologia. Nei nostri programmi i ragazzi sono occupati quasi sempre, ma c’è tempo di chiacchierare, giocare a biliardino, leggere, studiare, ascoltare la musica, ecc. Possono usare i loro cellulari solo in certe zone della casa. Quanto all’Inglese, oltre alle lezioni possono praticarlo in qualunque momento del giorno con Jenny e le assistenti straniere. A volte offriamo delle attività alternative, come giochi a cavallo, visite alla piscina e passeggiate a piedi al crepuscolo. Durante il corso di 2 settimane organizziamo 2 gite di un giorno con picnic e un’escursione ad Arezzo. Ragazzi, se suonate il pianoforte o altri strumenti musicali v’invitiamo a portare la vostra musica! Ecco un video molto bello della nostra attività:
https://www.youtube.com/watch?v=0wMAZIeh3KQ&t=12s
PS: Due anni fa vi ho scritto per annunciare la pubblicazione del mio libro Il Ciclo dei mesi, da Aosta ad Otranto alla scoperta di un tesoro dell’arte medievale italiana, con la prefazione del noto storico Salvatore Settis. Un libro ben documentati ma allegramente divulgativo con 220 pagine e 200 foto in colore, è il primo compendio di questo affascinante ma poco conosciuto fenomeno dell’arte medievale e ha avuto ottime recensioni nella stampa. V’invito ad ordinare il libro tramite Amazon per potere leggere anche le recensioni dei lettori: https://www.amazon.it/scoperta-dellarte-medievale-italiana-illustrata/dp/886681587X#customerReviews
Ecco un video recente in materia: https://youtu.be/In9PEkDuc0I
Ora sto finendo un libro circa la Leggenda della Vera Croce, continuando con un libro….circa una cavalla! Vi tengo informati! J
Az. Agr. Rendola Riding, Via della Fonte 45, frazione Rendola, 52025 Montevarchi (AR).
tel: 055 9707045
331 9250 740 – Jenny
329 405 3666 – Eraldo (anche WhatsApp)
http://www.rendolariding.com/campi-estivi/
Il Centro di Equitazione è stato fondato da Jenny nel 1969 ed è diventato un agriturismo nel 1973.
E’ affiliato a MSP che fornisce assicurazione di base per i nostri allievi inclusa nel prezzo.
Proprietaria dell’Agriturismo: Jenny Bawtree, M.A, insegnante d’Inglese, scrittrice
Presidente dell’A.S.D. Rendola Riding: Eraldo Tuveri, Istruttore BHS e Istruttore/guida MSP
Istruttori assistenti MSP: Ginevra Fiorai, GianmarcoTagliaferri
Divertirsi imparando
Da 30 anni Rendola Riding offre da giugno in poi dei popolarissimi corsi residenziali di Equitazione + Inglese per ragazzi fra i 10 e 17 anni.
La casa può ospitare fino a 12 ragazzi in camere di 2–3 letti, tutte munite di bagno. La cucina di Franca e Sergio è particolarmente apprezzata perché i pasti sono gustosi e abbondanti.
L’istruttore, Eraldo Tuveri, ha qualifiche FISE, BHS e MSP e più di 25 anni di insegnamento alle spalle. Insegna anche Ginevra Fiorai. I ragazzi vengono divisi in classi secondo la loro esperienza, con non più di 6 ragazzi per classe in modo che ogni ragazzo possa essere seguito individualmente.
I ragazzi puliscono e preparano i propri cavalli e studiano anche l’anatomia, l’alimentazione, qualche nozione di veterinaria, la lettura delle carte IGM e via dicendo. Alla fine del corso viene rilasciato loro un diploma.
“Vorrei complimentarmi con voi per la professionalità e l’ottima organizzazione del corso estivo.”
– Laura Goglia Rota, mamma
Le lezioni sono alternate con passeggiate a cavallo in campagna con Eraldo Tuveri. Durante la seconda settimana dei corsi bisettimanali Eraldo organizza due gite di un giorno con pic-nic.
Ogni estate vai a cavallo e impari l’inglese!
Sappiamo che spesso i ragazzi studiano tanta grammatica a scuola ma non hanno l’occasione di parlare. Perciò a Rendola ci si concentra sulla lingua parlata, e le sessioni si svolgono solo in parte nell’aula: Jenny, Eraldo e i loro assistenti parlano inglese con i ragazzi nelle scuderie, nella sala da pranzo, in gita, dappertutto!
“Volevo ringraziare Jenny perché se ho scelto di frequentare un liceo linguistico è merito di Rendola Riding che mi ha fatto affezionare tantissimo alla lingua inglese.”
– Laura Colnago, allieva
Prima di aprire il Centro Jenny insegnava a Firenze all’Istituto Britannico e anche alla Facoltà di Lettere. Porta quindi all’insegnamento non solo entusiasmo ma anche anni di esperienza.
Come on, children, let’s speak English!
La vacanza include:
Vitto e alloggio, almeno 2 ore di equitazione al giorno, lezioni di ippologia, una lezione di conversazione inglese al giorno (dove i ragazzi sono divisi in due gruppi), visite alla piscina e, durante i corsi di 2 settimane, una mezza giornata a Siena e una gita di 2 giorni nel Chianti con bivacco
Cosa serve per partecipare
Essendo un centro affiliato MSP chiunque sia già tesserato con l’ente deve portare la tessera valida. Chi invece non è affiliato MSP dovrà portare una propria copertura assicurativa. Possiamo comunque supplire l’assicurazione MSP per soggiorni di 1-2 settimane su richiesta.
Poi: cappello, stivali, frustino, costume da bagno, asciugamano per la piscina, orologio da polso, quadernone e penne.
Sono più di 30 anni che questo Centro organizza vacanze
per i giovani, che spesso tornano più volte.
I loro genitori li mandano volentieri a Rendola da tutte le parti d’Italia, sapendo che l’ambiente è sano in tutti i sensi della parola e che i loro figli si divertiranno sì, ma che saranno anche sorvegliati da persone qualificate e responsabili.